COME NON SPRECARE

 

SPAZIO IN CUCINA?

 

Guida per chi vuole diventare

 

chef a domicilio partendo da 0.

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

ESTRATTO DAL MIO EBOOK

 

COME DIVENTARE CHEF A DOMICILIO

 

PARTE 3 IL MENTORE

 

 

Come avrai capito bene,

 

non lavorerai mai nella stessa cucina.

 

Troverai cucine grandi, piccole, classiche o moderne,

 

con un tavolo o con un’isola, con il piano di lavoro

 

libero o pieno di elettrodomestici

 

cucine abitabili o cucine aperte

 

che sono sempre più diffuse.

 

-----

 

Per qualsiasi tipologia di cucina,

 

ti consiglio di non sprecare mai lo spazio a tua

 

disposizione. Durante il servizio, devi sentirti

 

a tuo agio in qualsiasi tipo di ambiente e,

 

cosa molto importante, reperire velocemente

 

ogni materiale a te necessario. Per questo motivo

 

tutto il materiale che porto con me fa parte di

 

un’organizzazione e di una mise en place di base.

 

 

NON SPRECARE SPAZIO IN CUCINA

 

Se devi impiattare per numerose persone,

 

ti consiglio di aggiungere dei tavoli d’appoggio

 

e fare partecipare con te una o due persone

 

(camerieri) per velocizzare il servizio.

 

-----

 

Per guadagnare spazio sul piano di lavoro

 

porto sempre con me un plateau da colazione

 

(vedi foto sotto), così posso inserire del

 

materiale, contenitori o cibo sotto e sopra.

 

 

Ho comprato dei tavoli pieghevoli di diverse

 

dimensioni (vedi le foto sotto) e ne porto

 

sempre con me uno o due soprattutto

 

quando non è stato possibile fare un

 

sopralluogo o che non ho le foto degli ambienti

 

e perciò vado a occhi chiusi. I tavoli sono

 

indispensabili nel caso di dimensioni ridotte

 

della cucina o in assenza di piano di lavoro,

 

mi servono per appoggiare il materiale

 

e/o per impiattare comodamente.

 

 

 

 

 

 

 

Mi piace particolarmente il terzo che si piega

 

e si mette in un sacco, prende pochissimo

 

spazio in macchina ed è leggero. L’1 e il 3

 

sono tavoli da campeggio facili da reperire

 

nei negozi sportivi, specializzati in attrezzature

 

da campeggio o nei Brico in periodo estivo.

 

-----

 

Lo spazio ridotto in cucina può giocare a tuo sfavore

 

e trasformarsi in una trappola, soprattutto se il

 

menù non è stato studiato in base agli spazi a

 

disposizione, ma non ti preoccupare esistono alcuni

 

rimedi per risolvere il problema. Per esempio

 

non è necessario tirare fuori tutto il materiale

 

o i contenitori dalle borse frigo, reperendoli

 

in anticipo non avrai bisogno di

 

cercare tutto all’ultimo minuto.

 

 

LINK CONSIGLIATO

GUADAGNARE SPAZIO IN CUCINA

 

 

NON SPRECARE LO SPAZIO

NELLE TUE BORSE FRIGO

 

Sprecare spazio nelle borse significa portarne di più

 

con il solito problema di peso e spazio, almeno

 

che tu non possieda un veicolo adatto.

 

-----

 

È importante che i tuoi contenitori si adattino alla

 

quantità di cibo che porti, per intenderci non

 

mettere un uovo in un contenitore gigante!

 

Ricordati che nelle borse, oltre ai contenitori,

 

dovrai anche mettere i panetti di ghiaccio,

 

per tenere la temperatura costante del cibo.

 

-----

 

Privilegia i contenitori di plastica, sono più leggeri,

 

a quelli di vetro, anche se mantengono di più la

 

freschezza e inoltre lavorando in uno spazio ridotto

 

c’è sempre il rischio di fare cadere qualcosa a terra.

 

Dopo l’uso, se nel contenitore c’è ancora del cibo

 

chiudilo subito con il coperchio.

 

il vetro si spacca, la plastica no.

 

-----

 

Consiglio: per reperire velocemente i contenitori

 

nelle borse, metti un adesivo sul coperchio

 

indicandone il contenuto, eviterai cosi di

 

muovere tutto per cercare quello che ti serve.

 

-----

 

Prima di partire dal cliente, quando preparo le borse,

 

organizzo i contenitori in modo che quello che ho da

 

preparare in primis, si trova sopra e quelli che non

 

sono prioritari sotto, quindi generalmente

 

i contenitori del dolce si trovano in fondo

 

alle borse e quelli degli antipasti sopra.

 

-----

 

Altre volte invece preparo delle borse più piccole,

 

una per ogni portata: una dove metto tutti e solo

 

i contenitori dell’antipasto, una dove metto

 

tutti e solo i contenitori per i primi, ecc. Questo

 

lavoro necessità di tanto materiale di varie misure

 

e forme per adattarsi a qualsiasi tipo di evento.

 

 

NON SPRECARE SPAZIO NELLA TUA MACCHINA

 

Se possiedi una macchina grande o un furgone

 

questo non sarà un problema per te. In ogni

 

caso evita di schiacciare le borse del materiale

 

e del cibo altrimenti rischieresti di danneggiare

 

il contenuto e ritrovarti a disagio al tuo arrivo dal

 

cliente. Usa tutto lo spazio disponibile, anche

 

quello dei sedili posteriori. L’ideale, se possiedi una

 

macchina piccola, è di aggiungere un box sul tetto

 

che ti permetta di portare più materiale

 

in modo più ordinato.

 

-----

 

Mi raccomando la macchina deve sempre essere

 

pulita fuori e dentro e con l’interno igienizzato.

 

Farai più bella figura quando arriverai dal cliente.

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato

 

e specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com