CEVICHE DI PESCE PERUVIANO

 

E LECHE DE TIGRE

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Il ceviche al leche de tigre è un piatto

 

di pesce crudo o di frutti di mare

 

marinati in succo di agrumi.

 

---

 

Esistono tante varianti, ma il ceviche più

 

tradizionale è: pesce crudo condito con

 

succo di limone, coriandolo e peperoncino.

 

---

 

Il Perù è il paese nel quale si mangia di più

 

questo piatto, esistono delle cevicherìe

 

come in Italia esistono le pizzerie.

 

---

 

Il ceviche si scrive anche:

 

cebiche, sebiche o seviche.

 

In Perù, esistono più varianti

 

a seconda la zona costiera.

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

 

Tempo di preparazione: 25’

 

Tempo minimo di marinatura: 1 ora

 

Tempo di cottura: 50’/60’

 

Complessità ricetta 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Ricciola, Orata selvatica o

Branzino pescato: 1,6 kg

 

Lime bio: 1

 

Arancia bio: 1

 

Pompelmo bio: 1

 

Coriandolo fresco

o prezzemolo: qb

 

Cuore di lattuga: 1

 

Pannocchia di mais: 1

 

Cipolla rossa a fettine: 1

 

Peperoncino fresco piccante: ½

 

Latte di cocco: qb

(facoltativo ma raccomandato)

 

Pepe del mulino: qb

 

Fior di sale: qb

 

Olio evo: qb

 

 

 

RICETTA

 

Mettete a bollire la pannocchia

 

per circa un’ora.

 

 

Pulite e sfilettate accuratamente il pesce

 

e tagliatelo a dadini o a lamelle. Mettetelo

 

in un’insalatiera ed incorporate il succo

 

d’arancia, del lime e del pompelmo.

 

Lasciate marinare al fresco la preparazione

 

per qualche ora avendo cura di coprirla.

 

 

Nel frattempo lavate la lattuga e tenete

 

da parte per la ricetta solamente il cuore.

 

 

Quando la pannocchia è cotta, tagliatela

 

a fette di circa due centimetri e fatele

 

arrostire in un grill fino a doratura.

 

 

Sgocciolate il pesce (tenete da parte il succo

che servirà come condimento finale)

 

e trasferitelo in un’insalatiera pulita,

 

aggiungete il fior di sale, il pepe del mulino,

 

il peperoncino piccante e mescolate delicatamente.

 

 

Aggiungete al succo della marinatura qualche

 

cucchiaino d’olio evo e qualche

 

goccia di latte di cocco.

 

 

In un piatto fondo disponete il cuore di lattuga

 

e sul bordo disponete a cerchio il pesce. Nel

 

centro del piatto mettete le fette di mais

 

e irrorate il tutto con il succo di agrumi.

 

 

Decorate con la cipolla rossa

 

tagliata fine, il coriandolo

 

e servite subito.

 

 

 

CONSIGLIO

 

Per realizzare un ceviche TOP! Mettete

 

più varietà di pesce come ricciola, orata,

 

tonno, branzino pescato e dei frutti di mare.

 

 

Essendo un piatto un po’ oneroso

 

(dipende del pesce che sceglierete)

 

per rendere il vostro ceviche un piatto principale

 

al posto di un piccolo antipasto, potete aggiungere

 

delle patate dolci bollite e dell’avocado a cubetti.

 

 

Il ceviche peruviano è da considerarsi

 

un piatto di pesce crudo. L’acidità degli agrumi,

 

durante la marinatura, cuocerà solo parzialmente

 

la carne del pesce. Per questo motivo, vi raccomando

 

di abbattere il pesce, nel caso possediate

 

un abbattitore domestico, oppure di congelarlo

 

per almeno 96 ore a – 18°C

 

 

 

ASTUZIA

 

Al posto del peperoncino rosso o verde piccante

 

(l’ habanero è perfetto!) oppure in aggiunta,

 

potete profumare il leche de tigre (marinatura)

 

con dello zenzero fresco grattugiato.

 

 

Per rendere ben croccante e attenuare leggermente

 

il sapore della cipolla rossa (di Tropea) immergetela

 

tagliata a fettine nell’ acqua ghiacciata

 

per circa un’ora.

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un vino bianco fresco e sapido

 

come un Prosecco, un Riesling

 

Fiano del Salento o Verdicchio.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Dall’antico ceviche peruviano

alla variante napoletana al baccalà

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Ceviche di Jakelin, Perù

La Cucina del Vicino

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti

 

 

 

Accras di baccalà

dei caraibi francesi

 

 

 

 

Melone e pompelmo al profumo

di zenzero e culatta

Marco d’Oggiono.

 

 

 

Il salmone marinato gravlax

Passo passo

 

 

 

 

Calendario del pesce

di stagione

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato

 

e specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com