MELONE E
POMPELMO AL
PROFUMO DI ZENZERO E
CULATTA MARCO D’OGGIONO® |
|
|
|
Per tutti i miei
piatti cerco sempre le eccellenze del territorio.
Per questa ricetta con il melone ho scelto un
prodotto del prosciuttificio Marco d’Oggiono situato
nel cuore dell’ Alta Brianza e
vicino al lago di Como. --- Non esitate ad
andare a Oggiono allo spaccio del
salumificio in quanto la famiglia
Spreafico è di un accoglienza e gentilezza fuori
dal comune e troverete un grande assortimento di
prodotti di nicchia e d’eccellenze. |
Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione: 30’ Tempo di cottura: 5’ Complessità ricetta 1/3 INGREDIENTI 1
melone: 800 g circa
Pompelmo
rosa: 1
Zenzero
fresco: 25 g
Bacche
di ginepro: 3
Culatta
Marco d’Oggiono: 8 Fette
Grissini
integrali: 8
Zucchero
semolato: 40 g
Foglie
di menta o basilico: 8
Vino liquoroso di vostra scelta: 1 bicchierino RICETTA Pelate, lavate e tagliate a julienne lo zenzero. • Fate bollire in una
casseruola un decilitro di acqua con lo zucchero e il
ginepro. Quando l’acqua bolle, aggiungete la
julienne di zenzero ritirare la casseruola dal
fuoco e copritela. Lasciate riposare per un
minimo di venti minuti a temperatura
ambiente. • Lavate, asciugate e tagliate
il melone in due, eliminate i semi e con un
cucchiaio concavo (Cuillère
à pomme parisienne, vedi
video sotto) fate delle sfere nella polpa
del melone. • Lavate, asciugate e togliete
la pelle del pompelmo rosa e
tagliatelo a spicchi. • Mettete le sfere di melone e
gli spicchi di pompelmo in un’insalatiera.
Versate sopra lo sciroppo allo zenzero
freddo, da cui avrete precedentemente eliminato le
bacche di ginepro. Mescolate delicatamente e
lasciate marinare Il tutto per circa venti
minuti nel frigorifero. • Avvolgete le fette di Culatta
Marco d’Oggiono® sui grissini integrali. • Scolate i frutti marinati e rcuperate lo sciroppo. • Ripartite accuratamente le
sfere di melone e gli spicchi di pompelmo in
quattro piatti fondi con o senza la julienne
di zenzero. • Versate in ogni piatto un
cucchiaio da minestra di sciroppo e un filo di vino
liquoroso. • Mettete i grissini sul bordo
del piatto o su un altro piatto e
terminate la presentazione con una
fogliolina di menta e/o basilico. • Servite e degustate senza
aspettare! IL SOMMELIER CONSIGLIA Champagne!
Oppure il vino dolce che avrete scelto presso la
vostra enoteca di fiducia. LINK CONSIGLIATO LINK VIDEO CONSIGLIATI Intervista Marco d'Oggiono su Teleunica la cuillère
à pomme parisienne |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette Sezione
del sito in costruzione link in
rosso non funzionanti |
Gamberi flambé al Ricard® e pomodorini Pomodori ripieni |
Salmone
marinato gravlax Passo
passo Cappuccino
di fragole Passo
passo |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |