PESCE PERSICO

 

DEL LAGO DI COMO

 

ALLA SALVIA

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

 

Tempo di preparazione: 20’

 

Tempo di cottura: 10’

 

Complessità ricetta 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Filetti di pesce persico: 5 per persona

 

Burro di qualità: 100 g

 

Farina 00: qb

 

Uova : 3

 

Pan grattato: qb

 

Foglie di salvia: qb

 

Limone biologico: 1

 

Sale & pepe del mulino: qb

 

 

 

RICETTA

 

Pulite i filetti di persico, lavateli sotto un filo

 

d’acqua corrente e asciugateli delicatamente.

 

 

Passateli prima nella farina, premendoli leggermente

 

con il palmo della mano da entrambi i lati, poi

 

nell’uovo sbattuto ed infine nel pan grattato.

 

 

In una padella piuttosto grande, imbiondite

 

cento grammi circa di burro. Aggiungete

 

alcune foglie di salvia e deponete i filetti.

 

Fateli dorare a fuoco moderato da entrambi

 

i lati affinché diventino croccanti.

 

 

A cottura ultimata, disponete i filetti

 

su un vassoio o direttamente sui piatti.

 

 

Decorate i filetti con delle fettine

 

di limone e delle foglioline di salvia.

 

 

Piatto da degustare ben caldo.

 

 

 

CONSIGLI

 

L’impanatura è facoltativa,

 

potete cucinarli senza, oppure,

 

aggiungendo un filetto a persona

 

potete fare tre filetti impanati e tre no.

 

È in questo modo che preparò il mio risotto

 

al pesce persico del lago di Como.

 

 

Come contorno per questi filetti di pesce persico

 

alla salvia vi consiglio del riso in cagnone.

 

 

Per trasformare questo delizioso piatto del venerdì

 

in famiglia in un lussuoso piatto della domenica

 

tra amici, provate questi filetti con un contorno

 

di giovani porri confit, ragù di lenticchie di

 

Castelluccio di Norcia IGP e una salsa al

 

Chardonnay con pistilli di zafferano

 

delle Alpi Retiche.

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Per esaltare i sapori di questo pesce d'acqua dolce,

 

un vino bianco fresco e vivace e leggero

 

come un Fiano di Avellino DOCG oppure

 

Gioia del Colle DOC.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

https://lespecialitalariane.it/it/

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Antonio Aquilini "Nelle acque del Lago di Como

la pesca del pesce persico" Moltrasio.

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti

 

 

 

La miascia di Como

 

 

 

 

Torta di mele allo zafferano

e mandorle dorate

 

 

 

Salmone marinato gravlax

Passo passo

 

 

 

 

La qualità dei prodotti

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com