LA MAIONESE

 

Passo passo

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Per la maionese uso ¾ di olio di girasole e ¼

 

di olio extra vergine di oliva dal fruttato delicato.

 

---

 

Uso l’aceto di mele o di vino rosso.

 

---

 

Potete usare la senape dolce o forte

 

a secondo del vostro gusto.

 

---

 

Se non volete prendere il rischio di realizzare

 

la maionese con l’uovo crudo, in certi negozi è

 

possibile comprare dei tuorli d’uovo pastorizzati.

 

 

 

PROPORZIONI

 

Tuorlo d'uovo grande biologico: 1

 

2 dl di olio

 

1 cucchiaio di aceto

o succo di limone

 

Senape di Digione (facoltativo)

 

sale e pepe: qb

 

 

 

1

 

2

 

 

Per prima, chiarificare l'uovo

(separare l'albume dal tuorlo).

Mettere il tuorlo in un contenitore

dai bordi arrotondati adatto

alla quantità di maionese desiderata.

 

Riunite il tuorlo, la senape e l’aceto

che è la parte acquosa

necessaria per l'emulsione.

 

 

3

 

4

 

 

Iniziate l’emulsione versando l’olio a filo

adattando Il movimento della frusta.

 

Continuare a sbattere, aggiungendo

l'olio a filo. Il movimento (o rapidità)

della frusta deve essere sincronizzato

con l’olio che versate.

 

Esempio:

 

se versate l’olio più “rapidamente”

che a filo, dovrete accelerare

il movimento della frusta.

 

 

 

5

 

6

 

 

La maionese non deve risultare liquida,

ma ben soda, solo a questo momento

che sarete riusciti a fare

un emulsione a freddo stabile.

Diciamo che la maionese è “presa”

quando fa il becco sul frusta,

esattamente come per

la panna montata.

 

Salare e pepare.

Complimenti! avete realizzato una base

per altre numerose ricette:

salsa tartara, salsa cocktail, ecc.

 

 

 

 

 

 

CONSIGLI

 

La salsa maionese e i suoi derivati

 

sono salse emulsionate fredde e stabili.

 

 

Per una salsa maionese classica,

 

sono necessari in media 6 tuorli d'uovo

 

per 1 litro di olio. In realtà, la quantità può variare

 

da 5 a 8 tuorli, a seconda delle dimensioni delle uova.

 

 

A seconda dei gusti, si può servire semplice

 

o con erbe, spezie o altri condimenti.

 

 

Evitate di preparare la maionese in grande

 

quantità, essendo fatta in casa è ottenuta

 

da tuorli d'uovo crudi per questo motivo non

 

si conserva per più di 24 ore in frigorifero.

 

 

Si possono trovare tuorli d’uovo pastorizzati

 

nei supermercati, in questo caso

 

potrete conservare la maionese 3 o 4 giorni.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

https://www.uovodiselva.it/

 

 

 

VIDEO CONSIGLIATI

 

Fraveggio, valle dei laghi: dedicato agli amici pennuti

BuonAgricultura

 

https://www.youtube.com/watch?v=orw0Kw3uHII

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione,

link in rosso non funzionanti.

 

 

 

Banana flambé al rum

della Martinica

 

 

 

 

Come chiarificare un uovo?

Passo passo

 

 

 

Calendari dei prodotti

di stagioni

 

 

 

 

Consigli per realizzare

un buon menù

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato

 

e specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com