CAPPUCCINO DI FRAGOLE

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Il cappuccino di fragole è un dolce

 

colorato e originale che piacerà

 

sicuramente ai vostri invitati.

 

---

 

Un mix di fragole fredde con un succo

 

tiepido e della buona panna montata.

 

---

 

Alla fine di un pasto il dolce deve sempre

 

essere servito in piccola o media porzione.

 

Deve essere un assaggio che conclude

 

un pasto in modo rilassante e piacevole.

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

 

Tempo di preparazione: 30’

 

Tempo di cottura: 8’

 

Complessità ricetta: 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Fragole profumate: 750 g

 

Menta fresca: 4 punte

 

Zucchero per marmellate: 75 g

 

Zucchero in polvere: 2 cucchiai

 

Zucchero a velo: 20 g

 

Cannella in polvere: qb

 

Succo di mezzo limone: 1

 

Panna montata: 25 cl

 

 

 

RICETTA

 

Lavate delicatamente le fragole, scolatele e

 

togliete la parte verde (peduncolo). Tagliatele in

 

due e mettete da parte 500 grammi

 

per la fase tre, e 250 grammi

 

per la fase due.

 

 

Scaldate in un tegame, due cucchiai da

 

minestra di acqua con 75 grammi di zucchero

 

per marmellata, 250 grammi di fragole e il succo

 

di limone. Lasciate candire per 20 minuti.

 

Una volta cotta, lasciate raffreddare

 

a temperatura ambiente.

 

 

Mescolate 500 grammi di fragole con due

 

cucchiai da minestra di zucchero in polvere e

 

un cucchiaio a minestra di acqua in un’insalatiera.

 

Copritela con una pellicola trasparente e

 

scaldate a bagnomaria per 30 minuti.

 

 

A cottura finita, passate le fragole con un colino

 

senza schiacciarle. Lasciate semplicemente scolare

 

il composto per recuperare il succo. Quest’ultimo

 

deve essere caldo alla degustazione, quindi

 

bisogna scaldarlo a fuoco dolce (50°C circa)

 

al momento d’impiattare.

 

 

In un recipiente (insalatiera) appena tolto dal

 

frigorifero, montate 25 centilitri di panna fresca

 

liquida fredda con 20 grammi di zucchero a velo.

 

 

Ripartite la marmellata di fragole fredda

 

in quattro bicchieri da cocktail.

 

 

Versate delicatamente sopra 2 cucchiai

 

da minestra di succo di fragole caldo

 

e un generoso cucchiaio da

 

minestra di Chantilly.

 

 

Cospargete quest’ultima di un pizzico

 

di cannella in polvere e decorate

 

con una sommità di menta.

 

 

 

CONSIGLI

 

Lavate le fragole prima di togliere la

 

parte verde, per evitare che l’acqua

 

entri dentro e diventino molli.

 

 

Prima di fare la panna montata

 

mettete il recipiente (insalatiera)

 

nel frigorifero per almeno trenta minuti,

 

anche la panna deve essere ben fredda,

 

metterete così la meta del tempo per montarla.

 

 

Non dimenticate che è l’aria che entra

 

nella panna che la fa montare. Quindi,

 

se usate una frusta a mano dovete fare

 

un gesto ampio e vedere sulla superficie

 

della panna tante piccole bolle d’aria.

 

 

Più ce ne saranno e più la panna

 

diventerà densa. Le bolle scompariranno e

 

la panna sarà pronta quando farà il becco

 

sulla frusta. (foto qui sotto).

 

 

Se continuate a battere,

 

la panna diventerà burro.

 

 

 

 

Per un tris goloso di dolci, consiglio di abbinare

 

il cappuccino di fragole con

 

un tortino “Financier” alle mandorle

 

e una crème brulè alla lavanda.

 

Ricette che troverete su questo sito

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un moscato d’Asti

 

Oppure

 

una malvasia delle Lipari

 

Oppure

 

un prosecco o un fragolino

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Saperne di più sulle fragole

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Il raccolto delle fragole

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti

 

 

 

Crème brûlée

alla lavanda

 

 

 

 

Cookies al cioccolato

 

 

 

Tortino “Financier

alle mandorle

Passo passo

 

 

 

 

Schiuma di fragola

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com