CRÈME BRULÉE ALLA LAVANDA

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Una deliziosa crema morbida, profumata

 

e croccante grazie allo zucchero di canna

 

caramellato sulla superficie. Le ricette

 

si possono variare quasi all’infinito.

 

 

 

Ingredienti per 5 persone

 

Tempo di preparazione: 15’

 

Tempo di cottura: 1 ora

 

Complessità ricetta: 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Panna fresca liquida: 400 g

 

Latte fresco intero: 100 g

 

Zucchero semolato: 50 g

 

Tuorli d’uovo grossi: 4

 

Miele mille fiori: 10 g

 

Zucchero di canna: qb

 

Gocce d’olio essenziale

di lavanda: 2

 

Sale fino: ½ presa

 

 

 

RICETTA

 

PREPARAZIONE 1:

 

In una pentola, mescolate la panna, il latte

 

e il sale e portate ad ebollizione.

 

 

PREPARAZIONE 2:

 

Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e il miele

 

fino ad ottenere un composto giallo pallido.

 

 

Incorporate la preparazione 1 ancora calda

 

nella preparazione 2 e mescolate

 

subito delicatamente. Evitate

 

di fare delle bollicine d’aria

 

 

Passate il tutto in un colino versando

 

la preparazione in un contenitore

 

provvisto di un beccuccio.

 

 

Versate il composto in un recipiente per crème brûlée

 

e cuocete in forno a 98/99°C per circa un ora

 

a bagnomaria. Il tempo può variare a seconda

 

del forno, della quantità di crema versata

 

nel recipiente e lo spessore del recipiente.

 

 

Mettete la crème brûlée

 

nel frigo per almeno due ore.

 

 

Prima di servire, cospargete la crème brûlée

 

con lo zucchero di canna e fatelo cristallizzare

 

sotto il grill del forno o con un cannello a gas.

 

 

 

CONSIGLI

 

Consiglio di fare riscaldare il forno con

 

dentro il bagnomaria prima di mettere

 

il vostro contenitore con la panna.

 

 

La durata della cottura della crème brulée

 

dipenderà del forno e del contenitore che userete.

 

La crème è cotta quando si è “solidificata”

 

deve essere soda o leggermente tremolante.

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Muscat de Rivesaltes, Sauternes

 

Muscat de Beaumes-de-Venise

 

Passito di Pantelleria.

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Crème brulée ricette dolci al cucchiaio

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti

 

 

 

Crema catalana

 

 

 

 

Crème caramel

 

 

 

Le Madeleine

Passo passo

 

 

 

 

Tortino Financier alle mandorle

Passo passo

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com