FETTUCCINE ALLA CONTADINA

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

 

Tempo di preparazione: 40’

 

Tempo di cottura: 10’/15’

 

Complessità ricetta 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Fettuccine all’uovo

comprate o fatte in casa: 300 g

 

Verza: 500 g

 

Lardo contadino: 200 g

 

Cipolla bianca: 1

 

Polpa di pomodoro: 150 g

 

Burro di qualità: 30 g

 

Olio evo: qb

 

Rosmarino: qb

 

Sale & pepe del mulino: qb

 

 

 

RICETTA

 

Lavate, tagliate la verza a lamelle

 

e fatela cuocere in acqua bollente

 

salata per cinque minuti.

 

 

Quando è cotta, scolatela e mettetela

 

in un recipiente di acqua ghiacciata

 

per preservare il colore verde

 

(clorofilla) della verza.

 

 

Una volta raffreddata, scolatela

 

e mettetela da parte.

 

 

Tritate la cipolla e fatela rosolare nel burro,

 

aggiungete i dadini di lardo contadino,

 

la verza, la polpa di pomodoro

 

e il rosmarino. Lasciate cuocere

 

l’insieme per circa 10/ 15 minuti.

 

 

Fate cuocere le fettuccine

 

in abbondante acqua salata.

 

(100 gr di pasta, 1 litro d’acqua, 10 gr di sale.)

 

 

Scolatela tre minuti prima della fine

 

della cottura e aggiungetela alla verza e al

 

lardo. Mettete dell’olio evo, salate e pepate

 

e lasciate cuocere a fuoco vivo per tre minuti.

 

 

 

CONSIGLIO

 

Potete aggiungere a questa ricetta

 

delle uova di quaglia al tegamino e

 

delle lumache. Potete rimpiazzare

 

la verza con dei fagioli borlotti.

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un Chianti riserva

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Come cucinare le fettuccine

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Lardo fatto in casa. Ricetta facile

e veloce perfetta per l'aperitivo

Uomini de Panza

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti

 

 

 

Spaghetti all’amatriciana

 

 

 

 

Agnolotti alla piemontese

 

 

 

Vellutata di zucca alle castagne

Passo passo

 

 

 

 

La besciamella

Passo passo

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com