ALICI RIPIENE E FRITTE |
|
|
|
Le alici vengono pescate soprattutto dal mese di agosto al mese di ottobre. --- Le potete marinare, grigliare, friggere, ecc. Si trovano anche sotto sale o sott’olio e sono spesso utilizzate come condimento. --- Le alici fresche devono avere una macchia rossa alla base della testa. Se le alici sono molli e opache vuole dire che non sono fresche. |
Ingredienti
per 4 persone Tempo di preparazione: 30’ Tempo di cottura: 10’ Complessità ricetta 1/3 INGREDIENTI Alici fresche: 500 g Pecorino romano grattugiato: qb Parmigiano reggiano
grattugiato: qb Erba cipollina tagliata fine:
1 cucchiaio Prezzemolo tritato: qb Aglio tritato: qb Farina: qb Foglie di lattuga: qb Pomodori maturi: 4 Uova extra fresche: 2 Lievito di birra: 1cucchiaino Olio evo per frittura: qb RICETTA La pastella: mettete la farina in una ciotola, aggiungete il lievito di birra, due bicchieri d’acqua tiepida e amalgamate il tutto. • Pulite le alici eliminando la testa e la lisca. Apritele a libro, lavatele e asciugatele con carta assorbente. • Separate i tuorli dagli albumi delle uova. Mettete gli albumi in una ciotola e montateli a neve ferma. • Lavorate il parmigiano e il pecorino con i due tuorli e il prezzemolo, salate e pepate. Distribuite la crema di formaggi nelle alici, richiudetele premendole leggermente. • Incorporate gli albumi montati alla pastella e immergetevi le alici farcite. Friggetele in una padella con abbondante olio caldo e lasciatele dorare da un lato per tre minuti, giratele e fatele cuocere per altri tre minuti. Scolatele con un mestolo forato e sgocciolatele su carta assorbente. • Lavate e asciugate le foglie di lattuga e tagliate i pomodori a spicchi. Disponete le foglie su un piatto, adagiate sopra le alici e gli spicchi di pomodoro. • Salate e spolverizzate l’insalata con l’erba cipollina tritata e degustate subito. CONSIGLI Per rendere un po' più contemporaneo l’impiattamento potete fare un carpaccio di pomodoro condito con origano, basilico, timo e limone, servito su un piccolo piatto da presentare accanto alle alici fritte che servirete su del materiale per finger food. • È possibile rimpiazzare le alici con delle sarde. La farcitura può essere diversa, potete usare altri formaggi: ricotta, mozzarella, provola affumicata, ecc. • Accompagnate i vostri ”dip” di pesce con un assortimento di salse fredde: salsa di pomodoro, salsa verde, maionese allo zafferano, guacamole, ecc. • Potete sostituire questa pastella con una pasta tempura giapponese oppure semplicemente impanando le alici con un mix di grissini e pane grattato con scorza di limone. ASTUZIA Se non avete domestichezza con la pulizia del pesce, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di aprirvi e pulirvi le alici. IL
SOMMELIER CONSIGLIA Un vino fruttato e vivace come un Bardolino Chiaretto o Côtes de
Provence rosato si accorderanno bene con il sapore delle alici fritte. Per una scelta elegante, optate per uno spumante brut o extra brut. LINK
CONSIGLIATO VIDEO
CONSIGLIATO Pesca delle acciughe con i pescatori di San
Giorgio di Gioiosa Marea |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette Sezione
del sito in costruzione link in
rosso non funzionanti |
Fusilloni alla palermitana Polipetti al sugo di pomodoro e basilico |
Come
pulire i calamari Passo passo La degustazione facilitata Questione di vita o di morte |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |