SFOGLIATINE DI QUAGLIA

 

CON FOIE GRAS E CASTAGNE

 

Passo passo

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

PROPORZIONI DI BASE

 

Ingredienti per 6 persone

 

Tempo di preparazione: 1 ora

 

Tempo di cottura: 30’/40’

 

Complessità ricetta: 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Quaglie: 3 o 4 secondo la taglia

 

Salsiccia fresca: 500 g

 

Foie gras crudo: 200 g

 

Castagne : 100 g

 

Pane raffermo: 150 g

 

Uova biologici: 3 piccoli

 

Prezzemolo: qb

 

Rosmarino: qb

 

Dragoncello: qb

 

Pasta sfoglia rettangolare: 1

 

Sale e pepe del mulino: qb

 

 

 

 

 

1

 

2

 

 

 

Disossate le quaglie e fate un piccolo

fondo bruno con le ossa che servirà

a umidificare il pane raffermo e

renderà più gustosa la farcia del paté.

 

Fate rosolare le cosce fino a fine

cottura. Togliete la pelle e le ossa

delle cosce. Riducete a piccoli pezzi

la carne e tenetela da parte.

Il petto va tenuto intero o tagliato

a pezzi medi.

Togliete la pelle della salsiccia

e tritatela grossolanamente

con un coltello.

 

 

 

3

 

4

 

 

Aggiungete alla salsiccia tritata il pane

umidificato con il fondo bruno che

avrete strizzato tra le mani prima

di metterlo nella farcia.

Aggiungete le uova intere.

 

 

5

 

6

 

 

Aggiungete gli aromi freschi

a voi graditi e mescolate

il tutto con cura.

Aggiungete i pezzi di petto di quaglia

oppure aggiungeteli interi

al momento del montaggio.

 

 

7

 

8

 

 

Aggiungete il foie gras dopo aver

tolto con cura i piccoli vasi sanguini

e incorporate la carne

delle cosce arrostite.

Aggiungete le castagne arrostite a pezzi

(che potete comprare anche già cotte)

e mescolate il tutto delicatamente.

 

Potete aggiungere un po’ di Brandy

o di Cognac alla farcia per profumarla

oppure potete far marinare il foie gras

prima di inserirlo nella farcia.

 

Salate e pepate il tutto.

 

 

9

 

10

 

 

Stendete la vostra pasta sfoglia

lasciando I lati centrali più lunghi,

formando così una croce,

e disponete la farcia al centro.

Chiudete la metà della pasta

e con un pennello passate del

rosso d’uovo diluito con un goccio

d’acqua o di latte. Servirà a incollare

l’altra parte della pasta sfoglia.

 

 

11

 

12

 

 

Chiudete i bordi su entrambi i lati

e piegate sopra l’altra metà

della pasta sfoglia.

 

 

13

 

14

 

 

Girate delicatamente il tutto

sulla carta forno.

Per fare dorare la pasta sfoglia durante

la cottura, passateci sopra con il

pennello il rosso d’uovo rimasto.

Con una forchetta decorate

a piacimento e fate un piccolo

buco al centro per fare fuoriuscire

il vapore durante la cottura.

 

Fate cuocere in forno circa 30-40 minuti.

Se lo volete mangiare subito

lasciate intiepidire.

 

 

15

 

 

 

Suggerimento di presentazione

secondo la stagione.

 

 

 

 

 

ASTUZIA

 

Per lavorare (manipolare) più facilmente

 

la pasta sfoglia, spolverate entrambi i lati

 

con un po’ di farina per togliere l’umidità.

 

 

 

CONSIGLI

 

Attenzione a quando si mischia carne cruda

 

con carne cotta e a tutte le preparazione a base di

 

uova crude, ci possono essere delle contaminazioni.

 

Vi raccomando di cuocere subito il paté appena

 

avrete completato l’assemblaggio degli ingredienti.

 

 

Se non avete voglia o tempo di realizzare

 

la pasta sfoglia, compratela di buona qualità.

 

La gran spessore della Buitoni non è male,

 

anche una sfoglia integrale si adatta bene alla ricetta.

 

 

Per questa ricetta, la pasta sfoglia rettangolare

 

si adatta meglio di quella rotonda.

 

 

Se non volete comprare le castagne già cotte:

 

comprate e lavate le castagne, fatte una piccola

 

incisione attorno e cuocetele in un po’ di latte

 

con dentro delle foglie di alloro.

 

 

Se volete, potete fare marinare

 

il foie gras in un po’ di vino dolce

 

italiano o francese che darà un delizioso

 

profumo alla farcia del paté.

 

 

La farcia è versatile, potete scegliere

 

i prodotti da inserire nel paté in base

 

alla stagione in corso. Esempio:

 

in autunno: funghi freschi trifolati,

 

in inverno: castagne o altro.

 

In estate: tartufo estivo, ecc.

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un Sauternes, un Porto, un Riesling

 

o un Chardonnay barricato.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Château d’Yquem LVMH

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

StorieDivine: Château d'Yquem,

le Roi, il più grande vino bianco di sempre!

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

Sezione del sito in costruzione

link in rosso non funzionanti.

 

 

 

Funghi porcini ripieni

 

 

 

 

Ravioli alle bietole

 

 

 

Tabella delle allergeni

alimentari

 

 

 

 

Tortino noci e fichi

al caramello Passo passo

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com