PENNE
RIGATE AL PEPERONCINO E
MANCEGO |
|
|
|
Il Mancego è un
formaggio spagnolo a pasta pressata prodotto con
latte di pecora di razza Mancega allevata nelle
province della comunità autonoma di Castiglia-La
Mancia. (eccetto la prov. di Guadalajara) --- La foto di sopra
è solo a scopo illustrativo. Per rendere la
cosa ancora più piccante, con gli
ingredienti citati sotto, ho realizzato una collana che
ho fatto indossare a una donna
(allungata in questo caso). |
Ingredienti
per 4 persone Tempo di preparazione: 30’ Tempo di cottura: 10’ Complessità ricetta 1/3 INGREDIENTI Penne rigate: 250 g Formaggio Mancego: 200 g Pomodori ciliegie: 150 g Peperoncino rosso: 1 Olive nere: 80 g Pinoli dorati: 20 g Prezzemolo tritato: 15 g Aceto di Jerez, sherry, Xérès:
2 cucchiai Olio evo: 6 cucchiai Aglio fresco: 1 spicchio Sale & pepe del mulino: qb RICETTA Cuocete le penne rigate
tenendole piuttosto al dente e scolatele. Fatele
raffreddare sotto un filo d’acqua fredda e
scolatele nuovamente. • Sbucciate e tritate finemente l’aglio e il prezzemolo. Tagliate in due il peperoncino, togliete i semi e tagliatelo finemente. • Fate grigliare i pinoli a
fuoco lento mescolandoli spesso. • Preparate una vinaigrette in
una grande Insalatiera con sale, pepe,
olio evo, aceto di Xérès
ed in fine aggiungete aglio, prezzemolo e
peperoncino. • Aggiungete alla vinaigrette
la pasta, i pomodori tagliati in due, le olive
nere e il Mancego precedentemente tagliato a
cubetti. • Mescolate il tutto
delicatamente. Prima di servire aggiungete i
pinoli che avrete fatti dorare in
padella. CONSIGLIO
Per preparare una buona
vinaigrette bisogna mescolare gli ingredienti
nell’ordine seguente: 1 Mettete il sale e il pepe in
un’insalatiera. 2 Miscelate il tutto nell’aceto
per fare sciogliere il sale e il pepe. 3 Aggiungete l’olio evo
mescolando continuamente per creare
l’emulsione. ASTUZIE
Per ottenere l’aglio più
facile da digerire: tagliate in due lo spicchio.
Togliete il germoglio verde situato all’interno,
schiacciatelo bene con la parte piatta del
coltello e tritatelo. • Il formaggio spagnolo
Mancego, può essere sostituito con del
provolone dolce oppure del pecorino
romagnolo. • L’aceto di Jerez può essere
sostituito con dell’aceto balsamico di
buona qualità. IL
SOMMELIER CONSIGLIA Un vino spagnolo rosso strutturato come il Tempranillo o il
Rioja che si abbinano bene con il mancego. LINK
CONSIGLIATO ghilardiselezioni.com/it/regioni/spagna LINK
VIDEO CONSIGLIATO L'aceto di Jerez, tesoro liquido
dell'Andalusia |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette |
Accras di baccalà dei Caraibi francesi Lasagna al tonno, carciofi e zafferano |
La vinaigrette Passo passo Radicchio alla siciliana |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |