SALSA VINAIGRETTE CLASSICA

 

Passo passo

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Il condimento classico per

 

l’insalata mista o verde.

 

---

 

la vinaigrette fatta in casa è

 

veloce da fare ed è economica a

 

confronto delle salse commerciali.

 

A confronto di quelle commerciali,

 

il vantaggio di una vinaigrette fatta

 

in casa è che potete utilizzare

 

ingredienti naturali al 100%.

 

---

 

Potete regolare le dosi in base ai vostri gusti,

 

soprattutto la quantità di sale, e togliere o

 

aggiungere ingredienti a vostro piacimento.

 

---

 

In Francia è raro che nella vinaigrette non

 

ci sia: Senape di Digione forte o dolce,

 

o senape “all’antica” con in grani,

 

scalogno o erba cipollina.

 

Per un insalata di fegatini di pollo

 

l’aceto di lamponi è molto apprezzato.

 

---

 

Il “potere” della vinaigrette è sicuramente

 

di avere tanti condimenti a disposizione

 

che ognuno di loro porterà gusti diversi.

 

La vinaigrette si adatta benissimo alla carne

 

fredda, tiepida o calda, sia per il pesce che

 

ama le vinaigrette agli agrumi e agli aromi freschi.

 

---

 

L’importante è farla con prodotti

 

di qualità in quanto sono davvero pochi.

 

Per aiutarvi ho fatto un piccolo elenco

 

di olii, aceti e altri condimenti per

 

creare favolose vinaigrette.

 

 

 

 

Olio di semi di zucca

 

Olio semi di girasole

 

Olio di semi di uva

 

Olio di semi mais

 

Olio di pistacchio

 

Olio di Cartamo

 

Olio di nocciola

 

Olio di avocado

 

Olio di arachidi

 

Olio di sesamo

 

Olio di canapa

 

Olio di canola

 

Olio di argan

 

Olio di noci

 

Olio di soia

 

Olio evo

 

 

DIVERSI TIPI DI SALE

 

Sale grigio dell'Atlantico

 

Sale rosa dell'Himalaya

 

Sale rosso delle Hawaii

 

Sale marino affumicato

al legno di Faggio.

 

Sale marino alle erbe

aromatiche fresche.

 

Sale blu di Persia

 

Fleur de Sel

 

Ac. balsamico di Modena IGP

 

Aceto di vino invecchiato

 

Aceto di sidro di mele

 

Aceto di Champagne

 

Aceto di vino bianco

 

Aceto di pomodoro

 

Aceto di vino rosso

 

Aceto di melagrana

 

Aceto di uva passa

 

Aceto di riso rosso

 

Aceti aromatizzati

 

Aceto di albicocca

 

Aceto di prugna

 

Aceto di Sherry

 

Aceto di malto

 

Aceto di canna

 

Aceto di miele

 

Aceto di cocco

 

Aceto di mele

 

Aceto di birra

 

Aceto di riso

 

 

DIVERSI TIPI DI PEPE

 

Pepe nero, bianco, verde, rosa

 

Pepe del Madagascar

 

Pepe della Tasmania

 

Pepe della Giamaica

 

Pepe di Kampot

 

Pepe di Cubebe

 

Pepe di Sichuan

 

Pepe di Timut

 

Pepe di Selim

 

Pepe Lungo

Formaggio fresco

 

Erba cipollina

 

Cipolla rossa

 

Peperoncino

 

Prezzemolo

 

Dragoncello

 

Coriandolo

 

Mentuccia

 

Maionese

 

Papavero

 

Zafferano

 

Citronella

 

Cerfoglio

 

Lavanda

 

Origano

 

Zenzero

 

Verdure

 

Limone

 

Senape

 

Vaniglia

 

Capperi

 

Cetrioli

 

Miele

 

Timo

 

Aglio

 

Cren

 

 

 

 

1

 

2

 

 

L’importante per la vinaigrette

è iniziare con il sale e il pepe

da disporre in una ciotola.

Aggiungete 1 cucchiaio di aceto

e con una frusta fate sciogliere

il sale e il pepe.

 

 

3

 

4

 

 

Per creare un’emulsione

con la frusta, versate poco a poco

2 o 3 cucchiai di olio a seconda

L’intensità che volete dare

alla vostra vinaigrette.

Il segreto per una vinaigrette perfetta

è quello di emulsionare bene

olio e aceto.

 

 

5

 

6

 

 

Ecco l’emulsione è fatta!

L’emulsione è lo stesso principio

della maionese. (vedere sotto)

Le vostre verdure crude e cotte

sono pronte per essere condite.

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

 

 

 

Branzino alla brace

Olio evo all’arancia

 

 

 

 

Ceviche peruviano

al leche de tigre

 

 

 

La maionese passo passo

 

 

 

 

Zucchine all’aceto

di vino rosso

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com