SPAGHETTI AI GAMBERETTI

 

E PROFUMO DI ZENZERO

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 5 persone

 

Tempo di preparazione: 30’

 

Tempo di cottura: 15’

 

Complessità ricetta 1/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Spaghetti: 500 g

 

Gamberetti puliti: 150 g

 

Zenzero fresco: 50 g

 

Burro: 30 g

 

Brodo vegetale: 250 g

 

Vino bianco secco: ½ bicchiere

 

Grana padano grattugiato 50 g

(facoltativo)

 

Panna fresca liquida: ½ Lt (facoltativo)

(ah! Questi francesi che mettono la panna dappertutto!!!)

 

Coriandolo tritato: 1 cucchiaio

 

Sale & pepe del mulino: qb

 

 

 

RICETTA

 

In una padella fate rosolare i gamberetti con

 

un po’ di burro. Quando saranno diventati

 

rosa, unite il brodo e salate a piacimento.

 

 

Lasciate evaporare il brodo. Versate

 

il bicchiere di vino e lasciatelo asciugare.

 

Aggiungete la panna e lo zenzero grattugiato.

 

 

Lasciate cuocere fino a ottenere

 

una salsa omogenea. Mettete da parte

 

i gamberetti e la salsa lasciandoli nella padella.

 

 

Cuocete la pasta in abbondante

 

acqua calda salata.

 

(Scolatele piuttosto al dente).

 

 

Versate la pasta nella salsa dei gamberetti

 

e mescolate delicatamente aggiungendo

 

i gamberetti, il grana padano grattugiato

 

e un cucchiaio di coriandolo tritato.

 

Servite ben caldo.

 

 

 

CONSIGLI

 

Potete sostituire il coriandolo con

 

dell’erba cipollina, potete fare lo stesso

 

piatto con un mix di frutti di mare.

 

Potete aggiungere del curry nella salsa,

 

sostituire la panna con del latte

 

di cocco o della salsa di pomodoro.

 

Ovviamente non sarà più la stessa ricetta!

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un Chardonnay di medio corpo

 

con consistenza burrosa

 

e un sentore di rovere.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Come usare zenzero

fresco - secco - candito

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Coltivare lo zenzero in Italia

di Raffella Zanetello

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

 

 

 

Melone e pompelmo

al profumo di zenzero

Culatta Marco d’Oggiono®

 

 

 

 

Brick di maiale e gamberetti

allo zenzero

 

 

 

Gamberi flambé al Ricard®

 

 

 

 

Consigli per realizzare

un buon menù

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com