COZZE
ALLA PANNA E ERBA
CIPOLLINA |
|
|
|
Le cozze si trovano tutto l’anno. Sono ricche di ferro (tre volte di più della carne rossa), fosforo, magnesio, calcio, sodio e tante vitamine. --- Le cozze devono essere grattate sotto un filo d’acqua fresca per togliere filamenti e piccole conchiglie. Per la cottura si consiglia di non farle cuocere troppo altrimenti diventano secche e gommose. |
Ingredienti
per 8 persone Tempo di preparazione: 20’ Tempo di cottura: 10’/15’ Complessità ricetta 1/3 INGREDIENTI Cozze: 3 kg Vino bianco: 2 lt Timo fresco: qb Cipolla bianca tritata: 2 Carote piccole: 4 Aglio: 4 spicchi tritati Burro di qualità: qb Panna fresca: ½ lt Erba cipollina: 1 mazzetto Sale & pepe del mulino: qb RICETTA Pulite e lavate accuratamente
le cozze. • Fate rosolare in una pentola un
po’ di burro, aggiungete il timo, la cipolla,
l’aglio e le carote tagliate finemente. • Lasciate cuocere per cinque
minuti a fuoco medio mescolando di
tanto in tanto. • Aggiungete le cozze intere e il
vino bianco, coprite la pentola con un
coperchio e lasciate cuocere per circa 15
minuti mescolando di tanto in tanto
fino a che le cozze saranno tutte
aperte. • Con una schiumarola togliete le cozze e mettetele da parte. • Fate ridurre di metà il brodo
ottenuto. Aggiungete la panna e lasciate nuovamente ridurre a metà. • Pepate a piacimento. Aggiungete
l’erba cipollina tagliata finemente e
le cozze. • Servite caldo. CONSIGLI Se
il brodo delle cozze risulta troppo salato per
i vostri gusti, non riducete di meta il brodo come
indicato nella ricetta. Prelevate la quantità di
brodo necessario, legatelo leggermente con della
fecola di patate, della farina di riso oppure realizzate
un roux bianco. Aggiungete
la panna senza fare ridurre
nuovamente. Portatelo a leggera
ebollizione per uno o due minuti. • Per un piatto più leggero rimpiazzate la panna con la passata di pomodoro. Per variare la ricetta, potete aggiungere del curry nella panna o del formaggio stagionato tipo Roquefort oppure dei funghi. IL SOMMELIER
CONSIGLIA Se avete usato un buon vino bianco per la cottura e la salsa alla panna potete abbinare il piatto allo stesso vino, altrimenti, provate con un: Gavi, Vermentino, Falanghina, Sauvignon blanc o Pinot
grigio. LINK
CONSIGLIATO LINK
VIDEO CONSIGLIATI Come pulire le cozze velocemente |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette Sezione
del sito in costruzione link in
rosso non funzionanti |
Spiedini di cozze cipollotti e pancetta Croccante di triglia stampato d’acciughe, salsa
mediterranea |
Cordon bleu di branzino Passo passo Come
preparare le lumache fresche
Passo passo |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |