CROCCANTE DI TRIGLIE

 

STAMPATO D’ACCIUGHE

 

SALSA MEDITERRANEA

 

 

 

www.jdpersonalchef.it

 

 

 

 

 

 

HOME PAGE SERVIZIO

CHEF A DOMICILIO

 

 

 

COME IMPIATTARE

LE VOSTRE RICETTE?

 

 

 

COME DIVENTARE

CHEF A DOMICILIO?

 

 

 

 

 

RICETTE

passo passo

 

 

 

 

 

RICETTE

DI CUCINA

 

 

 

 

 

CONSIGLI

E APPROFONDIMENTI

 

 

 

 

 

TECNICHE

PASSO PASSO

 

 

 

 

 

 

Acciughe e triglia due pesci che si abbinano

 

perfettamente, aggiungi una salsa colorata e saporita

 

e un tocco di croccantezza con la pasta filo

 

e il tutto diventerà un piatto delizioso!

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

 

Tempo di preparazione: 30’

 

Tempo di cottura: 10’

 

Complessità ricetta 3/3

 

 

 

INGREDIENTI

 

Pasta filo (greca): 2 fogli

 

Olive nere snocciolate: 12

 

Filetti di belle triglie di scoglio: 8

 

Capperi di Pantelleria: 1 cucchiaio

 

Filetti d’acciughe fresche: 16

 

Foglie di basilico: 12

 

Patate rosse: 500 g

 

Prezzemolo tritato: 10 g

 

Limoni conditi: 50 g

 

Tuorlo d’uovo: 1

 

Pomodori: 2

 

Olio evo: qb

 

Sale & pepe del mulino: qb

 

 

 

RICETTA

 

Lavate, pelate e rilavate le patate

 

lasciando un po’ di pelle rossa.

 

 

Fate una purea di patate liscia e

 

mantecatela, al posto del burro, con

 

un buon olio evo. Mantenete la purea

 

al caldo a bagnomaria per

 

evitare che si asciughi.

 

 

Tagliate il foglio di pasta filo in otto parti.

 

Mettete poi su ciascuna di loro un filetto di

 

triglia ricoprendolo con una foglia di basilico.

 

 

Arrotolate il filetto nella pasta

 

formando un involtino.

 

 

Spennellate gli involtini con il tuorlo d’uovo.

 

 

Depositate su ogni involtino un filetto d’acciuga.

 

 

Mettete tutti gli involtini su una piastra da forno

 

unta e cuoceteli a 190°C per circa dieci minuti

 

fino a quando l’involtino abbia

 

assunto una bella doratura.

 

 

 

PER LA SALSA FREDDA MEDITERRANEA:

 

Togliete la pelle dei pomodori e tagliate a

 

cubetti la polpa. Aggiungete i limoni canditi,

 

precedentemente tagliati a dadini, le olive nere

 

tagliate in due, i capperi, le foglie di basilico

 

e il prezzemolo tritato. Condite con

 

un buon olio evo, sale e pepe.

 

 

 

Impiattamento:

 

Mettete nel centro di un piatto caldo

 

la purea ed appoggiatevi sopra gli

 

involtini di triglia appena sfornati.

 

 

Aggiungete la salsa fredda intorno al purè

 

e i filetti d’acciughe restanti che avrete

 

prima cotto per qualche secondo in forno.

 

 

Servite subito.

 

 

 

CONSIGLI

 

Per ottenere un piatto colorato

 

disponete gli ingredienti della salsa fredda

 

mediterranea cercando di alternare gli ingredienti:

 

il rosso dei pomodori, il verde del basilico,

 

il nero delle olive e il giallo dei limoni.

 

 

Per dare un lato più rustico o più casalingo al piatto

 

potete rimpiazzare la purea con delle patate

 

rosse semplicemente bollite e schiacciate

 

con una forchetta e olio evo oppure delle

 

patate Ratte intere cotte al burro.

 

 

 

IL SOMMELIER CONSIGLIA

 

Un vino bianco secco e fresco.

 

Traminer aromatico, Ribolla gialla,

 

Sauvignon, Vermentino, Soave.

 

 

 

LINK CONSIGLIATO

 

Saperne di più sulla triglia

 

 

 

LINK VIDEO CONSIGLIATO

 

Piglia la triglia! Domande al nutrizionista

 

 

 

 

 

RICETTE

CHE POSSONO INTERESSARVI

 

 

 

 

Cliccate sulle foto per vedere le ricette

 

 

 

Purè di patate delle

colline comasche

 

 

 

 

Bocconcini di coda di rospo

al profumo di anice, funghi porcini,

cannellini e pomodori secchi

 

 

 

La vinaigrette Passo passo

 

 

 

 

Filetto di sgombro

pomodori al basilico

asparagi crudi

vinaigrette alle erbe

 

 

 

 

 

 

JOHANN DESNOUES

 

CHEF A DOMICILIO

 

professionale, referenziato e

 

specialista dal 2007 in Lombardia

 

nell’organizzazione di eventi,

 

buffet, pranzi, brunch e cene

 

in case private e società.

 

 

 

 

Seguiteci su

 

Nuova pagina Fb

 

 

 

 

Sito ideato, curato e aggiornato

 

da WWW.JDPERSONALCHEF.IT

 

© La riproduzione totale

o parziale di questo sito

o di una parte di esso

è vietata senza

autorizzazione.

Foto di proprietà

lacenaperfetta.com

 

informazioni@lacenaperfetta.com