ORECCHIETTE ALLE CIME DI RAPA E BURRATA |
|
|
|
Ingredienti
per 4 persone Tempo di preparazione: 40’ Tempo di cottura: 12’ Complessità ricetta 2/3 INGREDIENTI Orecchiette fresche fatte da
te o comprate: 600 g Cime di rapa: 700 g Burrata di Andria: 1 Filetti d’acciughe: 4 Aglio: 2 spicchi Olio evo pugliese: ½
bicchiere Sale & pepe del mulino: qb RICETTA Le orecchiette: Impastate trecento grammi di
farina 00 e trecento grammi di semola
di grano duro con dell’acqua tiepida.
Lavorate energicamente il composto. • Formate con una parte
dell’impasto un piccolo rotolo e ricoprite l’altra parte con un
tovagliolo. • Tagliate dal rotolo dei
dischetti dello spessore di circa cinque millimetri e
incavateli con la punta tonda di un coltello
o del pollice. Lasciate asciugare le
orecchiette all’aria per un’ora prima di cuocerle. Preparazione: Tirate fuori dal frigorifero
la burrata, tagliatela e spezzettatela. • Pulite e lavate le cime di
rapa separando le foglie e i gambi. Cuocete in
acqua bollente salata le foglie e i gambi
spezzettati. • Versate le orecchiette
insieme ai gambi e le foglie a circa metà cottura
aggiungete le cime di rapa. • Nel frattempo fate
soffriggere in una padella con il bordo alto gli spicchi
d’aglio e i filetti d’acciuga. • Scolate le orecchiette
insieme ai gambi e le cime di rapa. Versate il
tutto nella padella e lasciate
insaporire per qualche minuto. Salate e pepate. • Prima di servire a tavola
aggiungete la burrata spezzettata. • Servite subito il piatto
ancora caldo. ASTUZIA Potete rimpiazzare le cime di rapa con dei broccoli, le acciughe con delle sardine e la burrata con la mozzarella di bufala. Le orecchiette possono essere rimpiazzate con dei garganelli. IL
SOMMELIER CONSIGLIA Uno Chardonnay affinato in legno. In alternativa, un vino rosato pugliese. LINK
CONSIGLIATO Come raccogliere e pulire le cime di rapa LINK
VIDEO CONSIGLIATI Rape e cime di rapa sai tutti i vantaggi? Orecchiette fatte a mano - Nunzia |
RICETTE CHE POSSONO INTERESSARVI |
Cliccate sulle foto per vedere le ricette |
Agnolotti alla piemontese Fettuccine alla contadina |
Lasagna tonno e carciofo allo zafferano Le verdure al forno Passo passo |
JOHANN DESNOUES CHEF A DOMICILIO professionale, referenziato e specialista dal 2007 in Lombardia nell’organizzazione di eventi, buffet, pranzi, brunch e cene in case private e società. |
Seguiteci su Nuova pagina Fb |
Sito ideato, curato e aggiornato © La
riproduzione totale o parziale
di questo sito o di una
parte di esso è vietata
senza autorizzazione. Foto di
proprietà lacenaperfetta.com informazioni@lacenaperfetta.com |